Sono tecniche che possono essere eseguite da sole e/o assieme all’agopuntura e all’utilizzo di oli essenziali diluiti in olio vegetale. Si tratta di manualità diverse che aiutano la circolazione di energia e sangue che possono essere supportate con il guasha e/o coppette.
COS’E’ LA COPPETTAZIONE?
La coppettazione utilizza delle “coppette” di diverso materiale (più comunemente in vetro, ma anche bambù e silicone) che creano un effetto sottovuoto a contatto con la pelle (come una specie di ventosa).
Si lavora su determinati punti oppure lungo un meridiano particolare. E’ possibile mantenere la coppetta in un punto per pochi minuti.
E’ eseguibile a caldo o a freddo. In entrambi i casi è possibile che a termine del trattamento rimangono dei segni non dolorosi sulla pelle che in pochissimi giorni andranno via da soli.
E’ utile soprattutto nelle tensioni muscolari, nelle contratture, allevia il dolore con lo scopo di portare in superficie il sangue e le tossine.
COS’E’ IL GUASHA?
E’ un’antica tecnica tradizionale cinese e il termine significa “strofinare”.
Infatti, si utilizza un strumento smussato di giada o di quarzo direttamente a contatto con la pelle con movimenti di sfregamento con proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Ha lo scopo di rilassare i muscoli, riducendo il dolore e favorendo la circolazione e il drenaggio dei tessuti.
COS’E’ IL TUI NA’?
E’ il massaggio della Medicina Tradizionale Cinese; agisce sui meridiani energetici e sugli agopunti con diverse tecniche di manipolazione.
Ha lo scopo di sciogliere i blocchi energetici e favorire il movimento del sangue e dell’energia: regola la funzionalità degli organi e dei visceri e riattiva le risorse individuali accelerando i processi di guarigione.
E’ un valido supporto alle altre tecniche terapeutiche, utile in problemi osteomuscolari e non.